Risparmiare in bolletta con le lampade a Led
Sai che puoi ottenere un risparmio in bolletta utilizzando le lampade a Led?
Di seguito alcune informazioni utili sulle lampade a Led e in che modo possono farti ottenere un reale risparmio in bolletta.
Le luci Led: un’alternativa alle vecchie lampade
Le lampade di vecchia generazione producono una grande quantità di emissioni di CO2, un maggior consumo di energia elettrica e durano anche molto poco, questo significa che pur non costando moltissimo bisogna cambiarle con una certa frequenza.
Le Light Emitting Diod invece hanno una durata nettamente superiore (circa 6 anni) e alcuni tipi di Led consumano solo 1 watt all’ora, questo vuol dire consumare fino al 90% in meno di energia. Proprio per la loro lunga durata le lampade a Led permettono di ammortizzarne facilmente i costi di acquisto e non sarà necessario eseguire alcuna manutenzione all’impianto elettrico in quanto sono compatibili con tutti gli attacchi esistenti.
Stai pensando di sostituire le vecchie lampade di casa e degli spazi esterni della tua abitazione? Chiedi consiglio ai nostri consulenti energetici!
Lampade a Led e attenzione all’ambiente
Scegliere di passare al Led non vuol dire solo ottenere un risparmio in bolletta ma anche ridurre le emissioni di anidride carbonica e quindi contribuire a ridurre l’inquinamento.
Tantissime persone si sono già sostituito le vecchie lampade con l’illuminazione a Led sia per la propria casa che per gli uffici e sempre di più si sta diffondendo l’utilizzo di lampade a Led anche per gli spazi esterni visto che il Led risulta essere il sistema di illuminazione per esterni più sicuro e innovativo presente sul mercato.
E’ importante anche usare l’energia in modo consapevole e per farlo basta seguire alcune buone pratiche nel quotidiano che permetteranno di massimizzare il risparmio energetico e di salvaguardare l’ambiente.
Se vuoi saperne di più leggi questo articolo.