Pensilina fotovoltaica per ricaricare l’auto elettrica
Il mercato della mobilità elettrica è in forte espansione ma come ricaricare un’auto elettrica in autonomia? Installando una pensilina fotovoltaica, ideale per soddisfare i fabbisogni energetici a livello residenziale, commerciale ed industriale.
Ma cos’è una pensilina fotovoltaica e quali sono i vantaggi? Lo scopriamo insieme in questo articolo.
Pensilina fotovoltaica: cos’è?
La pensilina fotovoltaica è una struttura modulare in alluminio o legno lamellare, ricoperta da pannelli fotovoltaici per la produzione di energia elettrica che, ancorata al terreno, svolge il ruolo di tettoia o di copertura per auto con colonnine di ricarica.
Per installare una pensilina fotovoltaica, sia che si tratti di singole abitazioni e condomini sia di parcheggi di alberghi, strutture ricettive, centri commerciali, occorrono iter autorizzativi specifici che variano da Comune a Comune, per questo consigliamo di affidarvi ad esperti del settore che oltre a provvedere all’installazione si occupino anche della parte burocratica.
I vantaggi
Per incentivare lo sviluppo dell’e-mobility sostenibile, per l’acquisto di una pensilina con pannelli fotovoltaici è possibile usufruire della detrazione fiscale, del bonus ristrutturazione 50% e anche del Superbonus 110%.
Le nostre soluzioni nel campo della mobilità elettrica sono pensate non solo per hotel, strutture ricettive e attività commerciali ma anche per singole abitazioni e condomini e comprendono, oltre all’installazione di colonnine di ricarica per auto elettriche anche pensiline fotovoltaiche e impianti fotovoltaici con sistemi di accumulo che possano incrementare e soddisfare le necessità energetiche domestiche, commerciali e industriali.
Quanto costa realizzare una pensilina fotovoltaica?
Se vuoi realizzare una pensilina per ricaricare l’auto elettrica nel cortile della tua abitazione oppure hai un’attività commerciale e vuoi offrire un servizio in più ai tuoi clienti inviaci la tua richiesta e sarai contattato dai nostri esperti.